Categories: Calcio Estero

Championship, sabato hot!

Quello di sabato sarà un turno bollente e ricco di verdetti: non sono bastate quarantacinque partite a chiudere i giochi per quanto riguarda promozioni, retrocessioni e playoffs in Championship.
L’ultima giornata ha infatti regalato tante incertezze, come il passo falso dell’ Hull City a Barnsley, sconfitto 2-0 dalle reti di Mellis e O’Grady , e che ora si ritrova braccato dal Watford vincente a Leicester nell’anticipo di venerdì; ma non finisce qui visto che le tigri di Hull riceveranno nell’ultimo turno la visita del Cardiff City, che non può permettersi figuracce di fronte alla damigella del torneo. Dal canto suo invece il Watford se la vedrà con un Leeds già tranquillo, e comunque inferiore a Deeney e compagni, quindi a questo punto per la promozione diretta 50% a testa di possibilità per Hull City e Watford.

L’unica certezza di giornata arriva da Leeds dove il Brigthon si assicura matematicamente la quarta posizione in un match tiratissimo e sbloccato sul finale da Ulloa, dopo la marcatura iniziale di Buckley il pareggio di Diouf e ben tre espulsioni, tra cui quella del senegalese che raggiunge negli spogliatoi il compagno Austin e lo spagnolo Calderon.
Due match point rimangono invece al Crystal Palace quinto a 68 punti, che domani sarà a Milwall per l’ultimo recupero, mentre sabato se la vedrà a Peterborough: due gare abbordabili sulla carta, ma con due squadre alla disperata ricerca di punti salvezza.
Nella lotta per un posto al sole rimangono ancora Bolton e Forest a quota 67 e teoricamente anche il Leicester a 65: i Trotters partono in vantaggio in virtù della miglior differenza reti e del calendario, visto che nell’ultimo turno riceveranno il Blackpool, mentre Forest e Leicester se la vedranno in uno scontro fratricida a Nottingham.

Ancor più ingarbugliata se possibile, la situazione in zona retrocessione dove i Wolves di Saunders hanno un piede in League One: potrebbe non bastare nemmeno una vittoria a Brighton infatti, visti gli attuali 51 punti, meno 3 da Barnsley e Peterborough, vincenti rispettivamente con Hull City e Sheffield Wednesday. Il Barnsley dovrà necessariamente far punti a domicilio dell’Huddesrfield, una delle squadre più in forma del momento, anche se non ancora completamente tranquilla, e che si è imposta a Bristol grazie all’ hattrick del giovane Toffee in prestito, James Vaughan (in foto lo stacco vincente sul primo gol). Già detto del Petersborough in trasferta col Crystal Palace, non possono dormire sonni tranquilli nemmeno Millwall e Sheffield Wednesday a quota 55, mentre relativamente ininfluente può essere il match del Blackburn a Middlesbrough visti i 57 punti e soprattutto un’ottima differenza reti a proprio favore.
Sabato sarà un giorno di glorie e delusioni ed è per queste emozioni che la Championship non è seconda a nessun altro campionato al mondo.

Luca Rizzi

Share
Published by
Luca Rizzi

Recent Posts

La Champions del 2014 e la finale di Euro 2021: oggi ha un nuovo impiego | Lavora nei supermercati

Dopo una carriera ricca di successi, la sua vita è cambiata in maniera a dir…

2 ore ago

Assegno da soli 20 milioni: il nuovo Cruyff in Serie A | Contratto di 5 anni

La Serie A sta per accogliere in estate un nuovo fuoriclasse, che a tanti ricorda…

14 ore ago

I ladri sfondano la porta: furto nella casa del calciatore | Gli hanno portato via la cosa più preziosa

Un nuovo dramma scuote il mondo del calcio dalle fondamenta. Furto in casa del calciatore,…

15 ore ago

ULTIM’ORA INTER-MILAN: arriva una lunga squalifica | Prova TV schiacciante

Clamorose novità giunte a qualche giorno di distanza dalla super sfida di Coppa Italia: è…

18 ore ago

DISASTRO BALOTELLI: 1 milione di multa dalla società | È tutto scritto nel contratto

Mario Balotelli costretto a pagare 1 milione di euro di multa alla società che ne…

21 ore ago

RIVOLUZIONE AI MONDIALI: la FIFA cambia tutto | Italia qualificata d’ufficio

L'Italia del calcio può esultare: grazie a una nuova norme della FIFA la qualificazione ai…

24 ore ago