Categories: Premier League

Premier League, le tappe dello sprint finale per la salvezza

Ormai mancano poche giornate alla fine della Premier League e il finale di stagione. si preannuncia davvero molto avvincente con Qpr, Reading,Wigan, Aston Villa, Stoke City, Norwich, Sunderland e Newcastle, che faranno di tutto per non retrocedere. Qpr e Reading occupano gli ultimi due posti della classifica e sembrano ormai condannate alla Championship. Il Queens Park Rangers sia nell’estate scorsa che durante la sessione invernale di calciomercato ha speso soldi, accaparrandosi in quest’ultima giocatori di fama internazionale come Remy e Samba, Redknapp però non è stato capace di dare un vera e propria identità alla squadra.

Il Reading fin dall’inizio appariva come rosa una delle formazioni più scarse infatti,non ci sono state smentite neanche il cambio di allenatore da Mcdermott ad Adkins, l’ex del Southampton è stato capace di dare una scossa allo spogliatoio. Poi,c’è il Wigan a 31 punti ma con 2 gara da recuperare contro il City all’Ethiad e contro l’Arsenal all’Emirates. Gli uomini di Martinez però in questi ultimi anni ci hanno abituato in clamorse rimonte propio nel finale di stagione, quindi c’è da aspettarsi di tutto.

Il calendario del Wigan: Manchester City, West Ham, Tottenham, West Bromwich, Swansea, Arsenal e Aston Villa.

Aston Villa, Sunderland e Stoke City si trovano a 34 punti. I Villans in queste ultime giornate stanno giocando bene e raccogliendo punti,infatti sono arrivate vittorie importanti contro Reading, Qpr e Stoke anche grazie ai gol di Benteke e del ritrovato Agbonlahor. Si può dire quasi la stessa cosa del Sunderland che con l’arrivo di Di Canio sembra aver cambiato marcia andando a vincere per 0-3 sul campo degli eterni rivali del Newcastle.

Se la passa molto peggio invece lo Stoke di Tony Pulis che nelle ultime 6 partite ha raccolto solamente 1 punto,in questo momento infatti, escluse Reading e Qpr, sembra essere la squadra meno in forma.

Calendario Aston Villa: Manchester United, Sunderland, Norwich, Chelsea e Wigan.

Calendario Sunderland: Everton, Aston Villa, Stoke City, Southampton e Tottenham.

Calendario Stoke City: Qpr, Norwich, Sunderland, Tottenham e Southampton. Infine ci sono Norwich e Newcastle. I gialli fino a qualche mese fa sembrava poter salvarsi senza problemi ma da qualche mese la squadra ha subito un evidente calo conquistando davvero pochissimi punti sia in casa che lontano dalle mura amiche. Gli uomini di Pardew invece durante questa stagione sono stati tartassati dagli infortuni e,la perdita di Demba Ba non ha aiutato anche se con l’arrivo di Sissoko,Gouffran,Mbwia e Debuchy ha dato nuova “verve” alla squadra. Anche se nell’ultimo turno sono stati battuti in casa dal Sunderland dovrebbero rimanere in Premier senza problemi.

Calendario Norwich: Reading,Stoke,Aston Villa,West Brom e City.
Calendario Newcastle: West Brom,Liverpool,West Ham,Qpr e Arsenal.

Alberto Spaziante

Share
Published by
Alberto Spaziante

Recent Posts

Insulti, minacce e paura per Donnarumma: “Che c… ridi?” | Una camera nascosta ha ripreso tutto

Gianluigi Donnarumma protagonista di un video virale sul web. Insulti e minacce per il portiere…

1 ora ago

Le analisi parlano chiaro: scandalo Stephan El Shaarawy | Ha problemi con la cocaina

Brutte notizie per il Faraone, beccato in pieno dalle analisi: i suo problemi con la…

4 ore ago

Ndoye manda in estasi il Bologna: la Coppa Italia è felsinea | Ennesimo disastro per il Milan

Il Bologna compie il miracolo, e riesce a vincere la Coppa Italia sul Milan: decisivo…

5 ore ago

Il regalo per far restare Fabregas: un top player di livello mondiale | Spendono metà del budget (50 milioni)

Il tecnico spagnolo rimarrà al Como, che per convincerlo gli regalerà un top player assoluto,…

6 ore ago

Puntiamo tutto su di te: clamoroso McLaren | Costretti a scegliere tra Norris e Piastri

La McLaren ha preso una decisione a dir poco incredibile: uno tra Lando Norris e…

18 ore ago

Tragedia Sampdoria: costretta a ripartire dai dilettanti | La retrocessione è doppia

La stagione disastrosa della Sampdoria si è chiusa ieri con la matematica retrocessione in Serie…

19 ore ago