Categories: Ligue 1

Rennes-PSG 0-2: parigini non al meglio ma portano a casa un importante risultato

Allo Stade de la Route de Lorient si affrontano lo Stade Rennais, padrone di casa, e il PSG. Si preannuncia una sfida divertente, arricchita da diverse situazioni che in questa settimana hanno aleggiato attorno al club guidato da Carlo Ancelotti.

I temi più caldi che si sono sviluppati negli ultimi sette giorni sono: gli insulti di Joey Barton recapitati tramite Twitter a Ibrahimovic e a Thiago Silva e le critiche giunte da addetti ai lavori nei confronti delle prestazioni deludenti, a loro modo di vedere, di David Beckham. Infine il pareggio a sorpresa guadagnato dai parigini ai danni del Barcelona in Champions League.

Da sottolineare la statistica che vede il PSG imbattuto da cinque partite (tra Ligue 1 e Champions League).

Il PSG entra in campo lasciando in panchina Lucas Moura, Beckham, Lavezzi, Pastore e Jallet. In tribuna Thiago Silva per precauzione in vista della partita di Champions League contro i catalani.

Dopo 10’ di gioco, il PSG fa possesso palla che però non viene concretizzato a dovere. La prima vera occasione della partita capita alla squadra di casa… su un cross indirizzato in area, Sakho non allontana a dovere il pallone che arriva quindi sui piedi di Pitroipa in un primo momento, poi sulla seconda ribattuta ha la possibilità di segnare anche Diallo. Entrambi i tiri però sono lenti e vengono infatti contrastati. La risposta della squadra di Ancelotti arriva al 19’ con un calcio piazzato battuto da Ibra che si spegne a lato della porta difesa da Costil. Al 30’ Cheick Diarra dribbla in velocità due avversari per poi sparacchiare alto dal limite dell’area. Quando il cronometro segna il 41’, Menez trova l’ispirazione giusta. Inventa un ottimo passaggio filtrante che lancia Ibra in area di rigore, dove si ritrova a tu per tu con Costil. La conclusione dello svedese non è delle sue migliori. Il tiro è fiacco e centrale. Il portiere blocca con facilità. L’ultima emozione del primo tempo ce la regala l’ispiratissimo Pitroipa che, servito da Féret, riesce ad andare alla conclusione. Tiro che si indirizza all’incrocio. Ci vogliono i riflessi di Sirigu per evitare la rete del Rennes.

Nell’intervallo Beckham sostituisce l’ammonito Marco Verratti. Il secondo tempo parte a ritmi altissimi. Al 46’ Jeremy Menez scarta mezza difesa poi tenta il tiro che termina di poco alto sopra la traversa. E’ al minuto 56 che si sblocca il risultato. Il solito Menez parte dalla trequarti sfruttando la sua eccezionale velocità. In pochi secondi scarta ben 5 avversari trovandosi 1 contro 1 con il portiere. Conclude a rete con una grande freddezza, insaccando la palla alla destra di Costil, finalizzando un’azione meravigliosa. Ancora PSG, al 58’ Van der Wiel dopo una lunga discesa sulla fascia destra crossa un interessante pallone in mezzo all’area. Ad arrivarci per primo è Gameiro che tira un siluro che si spegne sulle gambe del portiere del Rennes. Sul rimpallo, a sua volta, cerca la conclusione a rete anche Zlatan Ibrahimovic, il quale viene contrastato appena un secondo prima che facesse scoccare il suo destro. La gara non lascia un attimo di riposo, perché dal 60’ in poi il Rennes cercherà il pareggio a tutti i costi. E’ al 77’ che la squadra di casa farà prendere più paura al PSG. Féret si invola verso l’area. I difensori parigini non lo riescono a tenere e lui fa partire il suo destro che termina fuori di un nulla. La squadra di casa tenta il “tutto per tutto” che però non paga. Infatti, in contropiede, l’esperienza dei giocatori del PSG permette ai parigini di andare a segnare la rete del definitivo 2-0. Pastore recupera palla, attira l’attenzione dei difensori su di sé per poi scaricare la sfera a David Beckham che va al tiro. Conclusione dell’inglese che quando arriva a 30 cm dalla porta viene colta di testa dallo svedese Ibrahimovic, che toglie la gioia del gol al suo compagno. Lo svedese con questa rete, sigilla il suo 26 gol stagionale.

PSG alla fine dell’incontro, che si può considerare abbastanza soddisfatto. Anche se in difesa si è lasciato cogliere di sorpresa diverse volte, il club ha compensato in attacco, dove è stato molto concreto. Per la squadra di Ancelotti il migliore in campo è stato sicuramente Jeremy Menez. Per quanto riguarda invece il Rennes, probabilmente è stato Féret l’uomo più determinante. Ibrahimovic non alla sua migliore prestazione stagionale, ma riesce comunque ad andare a segno. In difesa brutta prova per Sakho. In porta non convince nemmeno Sirigu.

I parigini ora sia avviano verso un campionato che gli sorride sempre di più. Invece il Rennes dovrà fare i conti con una classifica che non può soddisfare, considerando le aspettative di inizio anno.

Emanuele Gessi

Share
Published by
Emanuele Gessi

Recent Posts

Ci era rimasto solo questo: Ferrari, disastro nel disastro | Hamilton e Leclerc sono saturi

La Ferrari sta inanellando una sconfitta dopo l'altra e sembra entrata in una crisi senza…

10 ore ago

Devi seguirci in caserma: la Polizia irrompe alla Pinetina | Interrotta la festa Champions

Una notizia sconvolgente scuote l'ambiente Inter dopo la conquista della finale di Champions League. Può…

11 ore ago

Ha bestemmiato peggio di Lautaro: ULTIM’ORA JUVE | Squalifica nello spareggio Champions

Nuovo caso di blasfemia in Serie A: questa volta è coinvolto il giocatore bianconero, che…

14 ore ago

Diagnosi terribile: il mondo del tennis resta di stucco | Grave problema neurologico

Una notizia drammatica scuote il mondo del tennis. La diagnosi lascia i tifosi di stucco,…

17 ore ago

Pazza Inter: 4-3 folle al Barcellona nella semifinale di ritorno | Ora l’ultimo passo per vincere la coppa

Gioia infinita in casa nerazzurra, che riesce a compiere un vero e proprio miracolo, battendo…

20 ore ago

Il posto in fascia sarà tutto tuo: Conceicao lascia la Juve per i rivali | Prestito con obbligo di riscatto

Con l'addio ormai certo alla Juve l'esterno lusitano si guarda intorno: accordo con una rivale…

20 ore ago