Categories: Europa

Jupiler Pro League, iniziati i play-off

Iniziano finalmente i play-off, il momento più atteso del campionato. Clicca sulle partite per vedere gli highlights

Play-off Salvezza

Iniziano i play-off salvezza tra Beerschot e Cerlce Brugge: il Beerschot parte con 3 punti in più come bonus per essere arrivato penultimo e le due squadre giocano contro per 5 volte.
Il Cercle arriva alla partita con il morale alle stelle dopo la conquista della finale di Coppa del Belgio all’ultimo secondo, finale che varrà il sogno di vincere il trofeo contro il Genk e – quasi certamente – la qualificazione alla prossima Europa League. Il Beerschot è sulla stessa onda d’entusiasmo visto che sa di poter battere i nero-verdi, non a caso all’ultima giornata i viola hanno battuto il Cercle per 3-1.

La partita inizia con poche emozioni (soltanto un peisodio curioso con l’arbitro che subisce un infortunio al 25′ e deve abbandonare il campo, venendo sostituito da Dierick); la partita stenta a decollare con entrambe le squadre che vivono con il terrore di subire gol, rete che arriva al 57′: nel miglior momento dei padroni di casa, Benito Raman, trova il lampo che apre il match. La partita diventa ancora più brutta e cattiva, tanti i cartellini sventolati dal direttore di gara e soprattutto il Cercle non mostra nessun cenno di reazione, perdendo meritatamente questo primo spareggio.

Beerschot – Cercle Brugge 1-0

Play-off Europa League

Iniziano i play-off per l’Europa League, in cui la vincitrice affronterà la quarta forza dei play-off per il titolo e con la quale si contenderà il posto in Europa League. Iniziamo a guardare come si suddividono i due gironi:
Girone A: Gent, Mons, Lierse, Kortrijk.
Girone B: Charleroi, Leuven, Waasland-Beveren, Mechelen.

Partiamo dal girone A, dal match tra Gent e Mons, le due deluse del campionato: la prima per aver fatto un campionato osceno ed essersi salvata solo nel finale,  il Mons per il rammarico di non essere entrato nella lotta al titolo dopo una grande stagione che verrà sicuramente ricordata dai propri tifosi. Il primo tempo della partita è dominato a lunghi tratti dal Gent che tiene facilmente il controllo del campo trovando 2 gol (il secondo su calcio di rigore) con il proprio bomber Mboyo, rinato in questo 2013. Nella ripresa si accendono gli animi, vengono espulsi Arbeitman e Zukanovic, ma il Mons trova lo stesso la forza per riaprila con Sapina, ma non riesce poi a trovare il guizzo giusto per pareggiare. Finisce 2-1 con un Gent che nella ripresa ha sofferto tantissimo.

L’altra partita del girone A vede il Lierse ospitare il Kortrijk, ospiti che arrivano al match dopo la cocente eliminazione in Coppa all’ultimo minuto con il Cercle Brugge. La partita viaggia sotto ritmo per tutti i 90 minuti concludendosi in un pareggio scontato.
Nel girone B il Leuven passeggia sul povero Waasland-Beveren: nettissimo il dislivello tra le due squadre testimoniato dai gol di Cerigioni, Ogbu e De Hond. Gli avversari si fanno vedere solo dopo l’espulsione di Weuts trovando il gol dell’onore con De Smetz in pieno recupero. Nell’altra sfida un’altra partita veramente brutta, poco spettacolo e anche qui finisce 0-0 tra Mechelen e Charleroi.

Gruppo A:
Gent – Mons 2-1
Lierse – Kortrijk 0-0
Gruppo B
Leuven – Waasland-Beveren 3-1
Mechelen – Charleroi 0-0

Play-off per il Titolo

Le sei migliori squadre si trovano contro ed in vetta c’è l’Anderlecht, a +2 dallo Zulte mentre l’ultima, lo Standard, si trova a -9, come conseguenza dei punti dimezzati dopo la stagione regolare. Ad aprire le danze sono le due sorprese del torneo, lo Zulte e il Lokeren. Lo Zulte sente la pressione della partita e nel finale di primo tempo il Lokeren riesce a sorprendere gli avversari con Taravel; nella ripresa i padroni di casa si fanno più intraprendenti, dominando per tutti i 45 minuti e  trovando il meritato pari con Leye su rigore, ma non riuscendo a convertire in gol la grande mole di gioco.Altra sfida dal grande fascino è quella tra il Club Brugge e lo Standard Liegi: i liegini sono forse la squadra con meno possibilità al titolo il -9 è uno grande scoglio, ma la squadra di Rednic tira fuori una prestazione autoritaria e si impone meritatamente per 2-0 sul campo dei nero-blu di Garrido. Decisivi i gol di Batshuayi e Buyens sul finire di primo tempo.

La partita di cartello vede in scena tra Anderlecht e Genk: i campioni in carica e i campioni dell’anno prima a confronto, i bianco-malva devono fare ancora a meno di Mbokani e Gillet squalificati. La partita è un monologo bianco-malva che tornano ad esprimere un calcio di grande qualità, divorando tanti gol, ma trovando il vantaggio con un’incornata di Nuytinck. Nella ripresa il Genk continua a giocare sotto ritmo, ma grazie a due calci piazzati trovati i due gol che capovolgono il match con Mbodji e Vossen (nella foto). Nel finale Matias Suarez si procura il rigore che Nuytinck si fa parare da Köteles.

Zulte Waregem – Lokeren 1-1
Club Brugge – Standard Liegi 0-2
Anderlecht – Genk 1-2

Classifica: Anderlecht 34, Zulte Waregem 33, Genk 31, Standard Liegi 28, Club Brugge e Lokeren 27

Paolo Bardelli

Nato ad Arezzo nei meravigliosi anni '80, si innamora prestissimo del calcio e non avendo piedi fini decide di scriverlo. Ha lavorato nella redazione del Guerin Sportivo e per tre anni cura la rubrica "Dalla A alla Z". Numerose collaborazioni nel corso degli anni con testate tra le quali tuttomercatoweb.com, ilsussidiario.net e il mensile Calcio 2000. Nel 2012 insieme ad Alfonso Alfano crea tuttocalcioestero.it. E ne è molto orgoglioso.

Share
Published by
Paolo Bardelli

Recent Posts

No Sarri, no Italiano: il tecnico di Tare è una sorpresa assoluta | Non ha mai allenato in Serie A

Il Milan riparte dalla nomina di Igli Tare come nuovo direttore sportivo. Il tecnico scelto…

6 ore ago

Biglietto prenotato su Ryanair: Bruno Fernandes in viaggio verso l’Italia | Arriva per scudetto e Champions

L'amarezza per la sconfitta in finale di Europa League contro il Tottenham avrebbe convinto Bruno…

7 ore ago

Jasmine Paolini furiosa: è tutta colpa di Sinner | A Roma è successo l’impensabile

Gli Internazionali d'Italia hanno ribadito il momento magico del tennis italiano. Jasmine Paolini però non…

10 ore ago

Saremo il nuovo Como: improvviso cambio di proprietà in Italia | In lotta per l’Europa tra 5 anni

Il Como di Fabregas ha stupito tutti in Serie A ed ora può essere preso…

13 ore ago

Stasera si decide tutto: Napoli e Inter ansiose per il proprio destino | Compiti ardui per Como e Cagliari

Le due squadre si giocano lo scudetto questa sera. Da un lato gli azzurri sfideranno…

16 ore ago

Guai per Flavio Briatore: ha il cellulare sotto controllo | Hanno letto tutti i messaggi

Pessime notizie per Flavio Briatore, il telefono dell'imprenditore italiano è stato messo sotto controllo. Scoperti…

16 ore ago