Categories: Premier League

Van Persie decisivo, il Manchester United stende il Sunderland

Allo Stadium of Light di Sunderland la capolista Manchester United cerca punti per consolidare la prima posizione in classifica.

Formazioni Martin O’Neill schiera una formazione conservativa, davanti a Mignolet consueta difesa a quattro e centrocampo folto privo di capitan Cattermole ai box fino a fine stagione, così come Fletcher, rimpiazzato in avanti dall’ex Swansea Graham. Sir Alex mette in campo i suoi in maniera speculare, e scieglie Kagawa trequartista come aiuto dell’unica punta in campo, Van Persie.

La gara E’ lo United ad avere in mano il pallino del gioco, giostrando la palla stabilmente nella metà campo dei black cats nella prima parte di gara. Al dodicesimo minuto occasione d’oro per Buttner, l’olandese salta Johnson e Bardsley ma tu per tu con Mignolet si fa respingere il tiro in corner. La fascia sinistra dei red devils con l’asse Buttner-Young è una vera spina nel fianco della difesa di casa, le maggiori offensive arrivano da li e la difesa del Sunderland va spesso in difficoltà. Al ventiseiesimo vantaggio Man Utd: Van Persie rivece palla sulla sinistra, punta Bardsley ed effettua un tiro-cross sui cui si avventa Bramble che colpisce la palla di coscia e spiazza Mignolet per lo 0-1. Pochi minuti dopo gran assist al volo di Kagawa per Anderson che si inserisce velocissimo in area ma il controllo non è un granchè e Mignolet in uscita respinge. Sul finire di primo tempo, di sola marca red devils, una punizione di Van Persie impegna Mignolet ma il risultato non cambia.

Solidità United Nel secondo tempo il Sunderland prova a fare qualcosa di più ma vere occasioni da rete non ce ne sono, se si eccettua un cross di Graham per Sessegnon dove però interviene Evans che di testa mette in angolo. Un paio di mischie in area e qualche tiro dalla lunga distanza di Bardsley e Sessegnon non valgono la rete ed anzi è Buttner ha sfiorare il gol con un gran tiro di destro dai venti metri che Mignolet mette in angolo con un bel copo di reni. Il Manchester United si conferma squadra solida, ha gestito la partita nella seconda frazione con una difesa di ferro che non ha concesso chance agli avversari. Il titolo per gli uomini di Sir Alex è oramai solo questione di tempo.

Sunderland: Simon Mignolet, Phillip Bardsley (Sebastian Larsson, 79), Danny Rose (Jack Colback, 85), Titus Bramble, John O’Shea, James McClean, Alfred N’Diaye, Craig Gardner, Stéphane Sessegnon, Adam Johnson (Connor Wickham, 76), Danny Graham

Manchester United: David De Gea, Nemanja Vidic, Alexander Büttner, Chris Smalling, Rafael (Jonny Evans, 33), Shinji Kagawa (Danny Welbeck, 79), Anderson (Tom Cleverley, 84), Michael Carrick, Antonio Valencia, Ashley Young, Robin van Persie

Rete. Van Persie 26

Spettatori: 43.760

Emanuele Bossalini

Share
Published by
Emanuele Bossalini

Recent Posts

300 MILIONI DI EURO: tifosi laziali in delirio | L’annuncio di Lotito non lascia dubbi

Claudio Lotito manda in delirio i tifosi laziali con l'ultimo annuncio sulla società biancoceleste. Bomba…

38 minuti ago

Ti offriamo 5 milioni all’anno, accetti?: Thomas Partey a zero in Serie A | Colmato il gap con l’Inter

Il roccioso centrocampista è pronto a lasciare l'Arsenal per trasferirsi a parametro zero in Serie…

4 ore ago

PUTIFERIO NEL PADDOCK: Norris e Verstappen ai ferri corti | Separati dai presenti

Clamoroso quello che accade nel paddock in F1. Il siparietto tra Verstappen e Norris ha…

7 ore ago

Italiane in Europa: una lacrima e una gioia | Viola avanti in Conference, Lazio fuori ai rigori

Fortune alterne per le italiane in Europa nel ritorno dei quarti di finale. Lazio beffata…

8 ore ago

Florentino Perez ha deciso: ESONERATO ANCELOTTI | La scelta sul sostituto

Fatale l'eliminazione dalla Champions League per il tecnico di Reggiolo: Florentino Perez ha già scelto…

10 ore ago

Juve, Milan e Mondiale 2006: oggi quasi non riesce a camminare | “Costretto a mettere una protesi”

Le avventure vincenti con Juve e Milan, oltre alla gloria del Mondiale 2006. Oggi l'ex…

12 ore ago