Categories: Nazionali

Qualificazioni Mondiali, zona Uefa: Belgio e Croazia continuano il duello, l’Ungheria sogna

Strepitoso martedì dedicato alle nazionali e alle qualificazioni Mondiali. Imprese, delusioni e sogni che continuano sono il tormentone di una serata che rischia di indirizzare fortemente l’esito di alcuni gironi della zona Uefa. Vediamo com’è andata. Clicca sulle partite per vedere gli highlights.

GRUPPO A

Continua l’entusiasmante duello tra Belgio e Croazia, ancora appaiate in testa al girone dopo sei delle dieci giornate previste. I diavoli rossi si sono sbarazzati della Macedonia, allo Stadio Re Baldovino, grazie allo splendido gol di Eden Hazard che infila Pacovski con un bellissimo diagonale. La Croazia, seppur con fatica, è riuscita a rispondere con un 2-1 sofferto in Galles. Bale, dal dischetto porta in vantaggio i padroni di casa nella ripresa, ma nell’ultimo quarto d’ora il punteggio si ribalta e la festa a Bruxelles è rovinata. Prima Lovren, al 77′, pareggia con una conclusione dai 30 metri (paperone di Myhill), poi Eduardo all’87’ sigla il raddoppio scaraventando in rete un cross del sempreverde Olic. Belgio-Serbia e Croazia-Scozia nel prossimo turno. Nell’altra partita del girone, la Scozia di Strachan riesce a resuscitare anche la Serbia: gli uomini di Mihajlovic vincono 2-0 grazie alla doppietta di Djuricic ma sono praticamente già fuori dal Mondiale.

BELGIO-MACEDONIA 1-0. 62′ Hazard
GALLES-CROAZIA 1-2. 21′ Bale (rig) (G), 77′ Lovren, 87′ Eduardo
SERBIA-SCOZIA 2-0. 59′ e 65′ Djuricic

Classifica (tutte le squadre hanno giocato 6 partite): Belgio e Croazia 16, Serbia 7, Galles 6, Macedonia 4, Scozia 2
Prossimo turno: Belgio-Serbia, Croazia-Scozia

GRUPPO B

L’Italia, come previsto ma con sofferenza, espugna Malta con una doppietta di Balotelli (leggi qui la cronaca). Gli azzurri allungano così sulla Bulgaria, bloccata in Danimarca (un rigore di Agger ha risposto al gol ad inizio ripresa di Manolev) e distante ora 3 punti nonostante una partita in più giocata. La seconda forza del girone diventa così virtualmente la Repubblica Ceca: i boemi espugnano con facilità Erevan, battono l’Armenia trascinati dalla doppietta di Vydra e si portano a -2 – e con una partita in meno – dalla Bulgaria.

MALTA-ITALIA 0-2. 8′ (rig) e 45′ Balotelli
DANIMARCA-BULGARIA 1-1. 51′ Manolev (B), 63′ Agger (rig)
ARMENIA-REPUBBLICA CECA 0-3. 47′ e 81′ Vydra, 90′ Kolar

Classifica: Italia (5) 13, Bulgaria (6) 10, Repubblica Ceca (5) 8, Danimarca (5) 6, Armenia (4) 3, Malta (5) 0
Prossimo turno: Armenia-Malta, Repubblica Ceca-Italia

GRUPPO C

Tra Irlanda e Austria sorride la…Svezia. Dallo scontro che avrebbe dovuto delineare la vera rivale degli scandinavi per il secondo posto esce fuori infatti un 2-2 che non può accontentare nessuna delle due. Ospiti in vantaggio in apertura col tocco sotto misura di Harnik, prima dell’intervallo l’undici di Trapattoni ribalta però il punteggio con il rigore e il colpo di testa di Walters. Nel finale, al 90′, arriva la doccia fredda di Alaba: gran destro del terzino del Bayern Monaco che batte Forde e regala un punto che lascia ancora qualche speranza per il miracolo. Tutto facile per la Germania che a Norimberga travolge 4-1 il Kazakistan: tutti gol a firma Borussia Dortmund e di ottima fattura quelli di Reus (doppietta), Gotze e Gundogan. Occhio al prossimo turno con un interessante Austria-Svezia.

IRLANDA-AUSTRIA 2-2. 12′ Harnik (A), 25′ (rig) e 45′ Walters, 90′ Alaba (A)
GERMANIA-KAZAKISTAN 4-1. 23′ Reus, 27′ Gotze, 31′ Gundogan, 46′ Schmitdgal (K), 90′ Reus

Classifica: Germania (6) 16, Austria (5) e Svezia (4) 8, Irlanda (4) 7, Kazakistan (6) 1, Far Oer (4) 0
Prossimo turno: Austria-Svezia, Irlanda-Far Oer

GRUPPO D

L’Olanda resta a punteggio pieno dopo sei partite e il 4-0 rifilato alla Romania con protagonista Van Persie (leggi qui la cronaca), ma la notizia del girone è il punto conquistato dall’Ungheria in Turchia che lancia i magiari al secondo posto solitario. Ad Istanbul padroni di casa in vantaggio col colpo di testa ravvicinato del solito Burak Yilmaz, ma l’Ungheria riesce ad agguantare il pari otto minuti dopo, al 71′, con Bode bravo ad approfittare dell’incredibile indecisione di Kaya. A giugno un vero e proprio spareggio per il secondo posto, Ungheria-Romania. Nell’altra gara del girone, l’Estonia regola 2-0 Andorra e conquista così la seconda vittoria, sempre contro la piccola repubblica pirenaica.

OLANDA-ROMANIA 4-0. 12′ Van der Vaart, 56′ e 65′ (rig) Van Persie, 90′ Lens
TURCHIA-UNGHERIA 1-1. 63′ Burak Yilmaz, 71′ Bode (U)
ESTONIA-ANDORRA 2-0. 45′ Anier, 61′ Lindpere

Classifica (tutte le squadre hanno giocato sei partite): Olanda 18, Ungheria 11, Romania 10, Turchia 7, Estonia 6, Andorra 0

GRUPPO E

Non si sono disputate partite.

Classifica (tutte le squadre hanno giocato 5 partite): Svizzera 11, Islanda e Albania 9, Norvegia 7, Cipro 4, Slovenia 3
Prossimo turno: Albania-Norvegia, Islanda-Slovenia, Svizzera-Cipro

GRUPPO F

Alla vittoria del Portogallo in Azerbaijan (leggi qui la cronaca) ha risposto in serata Israele che ha espugnato Belfast e battuto l’Irlanda del Nord solo nel quarto d’ora finale. Gran protagonista Shechter, autore di due assist: prima la sponda a Rafaelov, poi il tocco all’indietro per la conclusione vincente di Ben Basat, dopo una strepitosa azione sulla destra (il povero Evans quasi umiliato). I mediorientali continuano così a sperare in un secondo posto che avrebbe del miracoloso.

AZERBIJAN-PORTOGALLO 0-2. 63′ Bruno Alves, 79′ Hugo Almeida
IRLANDA DEL NORD-ISRAELE 0-2. 78′ Rafaelov, 84′ Ben Basat

Classifica: Russia (4) 12, Portogallo (6) e Israele (6) 11, Irlanda del Nord (5) e Azerbaijan (6) 3, Lussemburgo (5) 2
Prossimo turno: Portogallo-Russia, Azerbaijan-Lussemburgo

GRUPPO G

Non si sono disputate partite.

Classifica (tutte le squadre hanno disputato 5 partite): Bosnia 13, Grecia 10, Slovacchia 8, Lituania 5, Lettonia 4, Liechtenstein 1
Prossimo turno: Liechtenstein-Slovacchia, Lettonia-Bosnia, Lituania-Grecia

GRUPPO H

L’Inghilterra non va oltre l’1-1 a Pogdorica contro il Montenegro (leggi qui la cronaca) e resta a -2 dalla nazionale della piccola repubblica ex jugoslava. Nelle altre gare del girone vittorie scontate, in casa, di Polonia (5-0 a San Marino) e Ucraina (2-1 alla Moldavia, con espulsione finale a Stepanenko, autore di un intervento killer su un avversario); per entrambe, però, è durissimo il cammino anche solo per arrivare al secondo posto e accedere agli spareggi.

MONTENEGRO-INGHILTERRA 1-1. 6′ Rooney (I), 76′ Damjanovic
UCRAINA-MOLDAVIA 2-1. 61′ Yarmolenko, 70′ Khacheridi, 80′ Suvorov (M)
POLONIA-SAN MARINO 5-0. 21′ Lewandowski (rig), 28′ Piszczek, 50′ Lewandowski (rig), 61′ Teodorczyk, 90′ Kosecki

Classifica: Montenegro (6) 14, Inghilterra (6) 12, Ucraina (5) e Polonia (5) 8, Moldavia (6) 4, San Marino (6) 0
Prossimo turno: Montenegro-Ucraina, Moldavia-Polonia

GRUPPO I

Si giocava solo il match più atteso della serata: la Spagna ha espugnato lo Stade de France (leggi qui la cronaca) e ha scalzato la Francia dal primo posto nel girone.

FRANCIA-SPAGNA 0-1. 58′ Pedro

Classifica: Spagna (5) 11, Francia (5) 10, Georgia (5) 4, Bielorussia (4) 3, Finlandia (3) 2
Prossimo turno: Finlandia-Bielorussia

Alfonso Alfano

Sono Alfonso Alfano, 32 anni, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

Pianti di dolore a Milanello: se ne va il migliore della rosa | Dalla Premier arrivano 70 milioni

Ennesima mazzata della stagione per i tifosi rossoneri, che devono dire addio al loro miglior…

9 ore ago

ULTIM’ORA ATALANTA: preso il nuovo allenatore | Gasperini è già un lontano ricordo

Annuncio molto importante da parte dell'Atalanta che rilancia le proprie ambizioni in vista della prossima…

10 ore ago

Alcool, donne e musica: notte brava dopo il successo di Champions | La società prende provvedimenti

La Champions League dà alla testa. Dopo la vittoria della propria squadra un noto calciatore…

13 ore ago

Mazzata Sinner: è peggio della squalifica | Addio ai trionfi e al 1° posto nel Ranking

Jannik Sinner può finalmente allenarsi liberamente e senza nascondersi in vista del ritorno in campo.…

16 ore ago

L’Inter rischia ma passa il turno: 2-2 a San Siro col Bayern | In semifinale c’è il Barcellona

Dopo una battaglia di 96 minuti l'Inter ha conquistato le semifinali di Champions League eliminando…

18 ore ago

TESSERAMENTO IRREGOLARE: retrocessione diretta in Eccellenza | Decisione ufficiale della FIGC

Tesseramento non regolare e retrocessione diretta in Eccellenza, la FIGC non concede sconti nella sentenza…

19 ore ago