La tanto attesa sfida tra i due Olympique finisce con un nulla di fatto, uno zero a zero che scontenta sia il Lione che il Marsiglia. I padroni di casa vedono allontanarsi il Paris Saint-Germain a +4, mentre gli ospiti non riescono a scrollarsi di dosso la pressione di Saint-Etienne e Nizza, recriminando però per un calcio di rigore, ignorato dall’arbitro Turpin. Nonostante il pareggio non servisse a nessuno, per lungo tempo si è avuta l’impressione che entrambe le squadre avessero paura di scoprirsi, prestando il fianco alle ripartenze degli avversari. Il primo tempo deludeva ampiamente le aspettative e le iniziative si contavano sulle dita di una mano. L’unica vera e propria palla-goal era un’acrobazia di Gignac che non inquadrava lo specchio della porta. I padroni di casa, dal canto loro, si facevano preferire per una manovra più elaborata che non portava, però, a nulla di concreto e il Marsiglia si limitava dunque a fare buona guardia alla porta di Mandanda.
Nel secondo tempo, il Lione capiva di dover cambiare atteggiamento per rimanere in corsa per il titolo e provava a soprendere l’estremo difensore del Marsiglia con Fofana (52′) e Umtiti (67′). La partita si accendeva per qualche minuto e all’80’ Bisevac rischiava moltissimo intervenendo con il braccio su un angolo di Valbuena, tuttavia l’arbitro non vedeva nulla e negava alla squadra di Baup un chiaro penalty. Gli ultimi giri di lancette passavano senza particolari sussulti e al triplice fischio finale ad esultare era solamente il Paris Saint-Germain che, grazie a questo pareggio, aumenta il proprio vantaggio sulla squadra di Garde in vista del difficile impegno di domenica prossima a Saint-Etienne.
Dopo il saluto a Claudio Ranieri, la Roma è in attesa di comunicare il nome…
Il noto volto di Dazn Alberto Santi ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni della…
Carlos Alcaraz non si accontenta della vittoria all'ATP di Roma. Lo spagnolo vuole rubare lo…
Dopo qualche ora di riflessione, la Lega ha optato per far giocare le sfide decisive…
Il dirigente bianconero vuole riportare alla Continassa non solo Barzagli e Chiellini: c'è un altro…
Il presidente dell'UEFA Alexander Ceferin è chiamato a prendere una decisione importante e inattesa. Una…