Categories: Coppe

Rubin Kazan-Atletico Madrid 0-1, non riesce il miracolo ai colchoneros

L’impresa non è riuscita: l’Atletico Madrid, campione in carica, abbandona l’Europa League nei sedicesimi di finale, eliminato dal coriaceo Rubin Kazan. Al Luzhniki di Mosca (campo neutro per le condizioni atmosferiche proibitive nel Tatarstan) i colchoneros erano chiamati a rimontare lo 0-2 subito sette giorni fa a Madrid: il recupero è riuscito a metà, il gol di Falcao all’84’ ha dato il successo agli uomini di Simeone, ma a festeggiare sono i russi.

Per la verità, “el cholo” non dà l’impressione di crederci troppo: certo, Falcao è in campo, ma l’ex allenatore del Catania ha continuato in un turnover forse esagerato, considerato che l’Atletico di certo non vincerà la Liga (-12 dal Barcellona) e la conferma in Europa sarebbe stato un risultato storico. In ogni modo, nonostante i -10 gradi, gli iberici si danno da fare sin dai primi minuti. l’obiettivo di Berdyev, condivisibile, è chiaro: abbassare i ritmi, difendere l’importante vantaggio maturato in Spagna. Eppure l’Atletico crea numerosi occasioni favorevoli nella prima frazione: ci pensano gli spunti di Raul Garcia, la profondità e la fisicità di Falcao, le incursioni del Cebolla Rodriguez e qualche indecisione di troppo del portiere russo Ryzhikov a far intendere che il miracolo, tutto sommato, può accadere.

Nella ripresa, però, l’Atletico si spegne pian piano ed è anzi il Rubin, con Rondon, ad andare vicino al vantaggio: sicuro Asenjo. Se solo l’ex portiere del Valladolid non avesse commesso quell’imperdonabile errore al Calderon…Quando lo 0-0 sembra scritto, l’ultimo scatto d’orgoglio, all’84’, dei campioni uscenti: grande azione di Adrian, fino a quel momento particolarmente in ombra, sulla sinistra, assist per Falcao che timbra il cartellino anche a Mosca. Simeone incita i suoi che negli ultimi dieci minuti, compreso il recupero, sfiorano il raddoppio che avrebbe significato supplementari, col Rubin nel frattempo rimasto in dieci per l’espulsione di Cesar Navas (entrataccia su Falcao): Miranda e Rodriguez, però, si arrendono al ritrovato Ryzhikov. A vincere è l’Atletico, a passare il Rubin che negli ottavi incontrerà probabilmente il Levante, chiamato a difendere contro l’Olympiakos il 3-0 di una settimana fa.

Alfonso Alfano

Sono Alfonso Alfano, 32 anni, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

Vi ho portati in Champions, ora me ne vado: De Zerbi lascia il Marsiglia | Lo attende un top club

Dopo due stagioni di assenza l'Olympique Marsiglia ha fatto ritorno in Champions League ma il…

3 ore ago

Tuoni a Trigoria: dura contestazione per i Friedkin | È intervenuta di corsa la Polizia

Il presidente della Roma Dan Friedkin è ancora una volta nel mirino dei contestatori. Le…

4 ore ago

ULTIM’ORA FERRARI: Leclerc sta benissimo | La verità sulla sua assenza in conferenza stampa

Charles Leclerc ha disertato a sorpresa la conferenza stampa di presentazione del Gran Premio di…

7 ore ago

Voi in Serie C, io in Serie A: Niang ha già trovato squadra | Contratto di un anno

Dopo la retrocessione della sua Samp in Serie C, Niang è pronto invece ha tornare…

10 ore ago

2-0 all’Espanyol: il Barcellona è campione di Spagna | Una Liga stra meritata

Il Barcellona supera per due reti a zero l'Espanyol e conquista la Liga con due…

11 ore ago

Champions e scudetto con il Milan: dimenticato da tutti dopo il ritiro | Oggi lavora in un negozio di abbigliamento

Dalle gloriose vittorie col Milan all'anonimato assoluto dopo il ritiro dal calcio giocato. Ecco dove…

13 ore ago