Mentre nel resto del mondo le rappresentative nazionali si scontravano in amichevole (escluse le quattro semifinaliste di Coppa d’Africa), nel centro e nord America è partito il girone finale di qualificazione ai Mondiali 2014, composto da sei squadre (si qualificano le prime tre e la quarta spareggia con la vincente delle qualificazioni in Oceania). E, le sorprese nella prima giornata non sono mancate: tanto per cominciare, gli Stati Uniti sono usciti sconfitti dalla trasferta in Honduras. A San Pedro Sula, col termometro che segnava più di 30 gradi, all’undici di Klinsmann non è bastato il vantaggio di Dempsey. Prima lo spettacolare gol in rovesciata di Juan Carlos Garcia e poi, a poco più di 10 minuti dalla fine, il gol di Bengston hanno ribaltato il punteggio e lanciato Honduras verso il primato solitario.
Già, perchè nelle altre due sfide sono venuti fuori altrettanti pareggi. Sorprendente quello dell’Azteca, a Città del Messico: i padroni di casa non sono andati oltre lo 0-0 contro la Giamaica rischiando, anzi, più volte di capitolare. Nel giorno della nascita di Bob Marley, i “reggae boyz” hanno compiuto l’impresa conquistando il primo punto nella loro storia in terra messicana. Ha chiuso il programma Panama-Costarica: il 2-2 finale è un premio eccessivo per gli ospiti – favoriti alla vigilia – capaci comunque di rimontare due reti di svantaggio. Gran protagonista, non poteva essere altrimenti, Bryan Ruiz autore del gol del pareggio con una bella girata al volo.
Qualificazioni Mondiali 2014, zona Concacaf. Gruppo finale
1° Giornata
Messico-Giamaica 0-0, Honduras-Stati Uniti 2-1, Panama-Costarica 2-2
Honduras 3, Messico, Giamaica, Panama, Costarica 1, Stati Uniti 0
Le avventure vincenti con Juve e Milan, oltre alla gloria del Mondiale 2006. Oggi l'ex…
Ennesima mazzata della stagione per i tifosi rossoneri, che devono dire addio al loro miglior…
Annuncio molto importante da parte dell'Atalanta che rilancia le proprie ambizioni in vista della prossima…
La Champions League dà alla testa. Dopo la vittoria della propria squadra un noto calciatore…
Jannik Sinner può finalmente allenarsi liberamente e senza nascondersi in vista del ritorno in campo.…
Dopo una battaglia di 96 minuti l'Inter ha conquistato le semifinali di Champions League eliminando…