All’ Estadio Municipal di Marbella, è andata in scena un’amichevole internazionale molto interessante, quella fra Islanda e Russia. Il team guidato da Fabio Capello – secondo i pronostici favorito per la vittoria finale – si è trovato di fronte una squadra difficile da affrontare visti i piedi buoni in mezzo al campo, presenti infatti Bjarnason, Sigurdsson, Hallfredsson e il sempreverde Gudjohnsen. Russia che invece si affida al solo attaccante Kerzhakov e il centrocampo, guidato alla perfezione da Denisov e con i perfetti inserimenti di Roman Shirokov.
I primi 45 minuti di gioco vedono la Russia imporsi sull’avversario, costruendo molte azioni da rete ma nessuna trasormata in goal. Nessun pericolo per la porta difesa da Igor Akinfeyev, mai chiamato in causa dal team allenato da Lars Lagerbäck. La Russia – dopo molti tentativi – riesce a trovare la via del goal, grazie alla conclusione di Roman Shirokov, senza dubbio il calciatore più importante a disposizione del selezionatore italiano.
Nella ripresa – cinque i cambi per la squadra dell’est dopo l’intervallo, molto bene l’Islanda nei primi minuti che si prende il pallino del gioco e va alla ricerca del pareggio ,nonostante gli sforzi non arrivano grandi occasioni da goal.Sfrutta invece molto bene gli spazi la Russia che sfiora il secondo goal con la girata ancora di Shirokov.Al minuto numero 66 arriva il raddoppio: lancio lungo per Smolov, in qualche modo il pallone raggiunge Shirovok, il numero 15 serve Oleg Shatov che batte l’estremo difensore avversario per il 2-0; per il giovane calciatore classe 1990 dell’Anzhi – entrato al posto di Anyukov al termine della prima frazione di gara – è la prima rete in nazionale .Il team russo da questo momento in poi riesce molto bene a gestire la gara, rischiando praticamente niente e sprecando alcuni contropiedi per segnare il terzo goal. La vittoria consente alla Russia e al suo selezionatore di aumentare l’imbattibilità, adesso sono sette le partite senza sconfitta.
Islanda-Russia 0-2
Islanda: Halldorsson, Sevarsson, Skulason, Sigurdsson, Jonsson, Bjarnason, Hollfredsson, Sigurdsson, Sigtorsson (Gudmundsson, 60), Finnbogason, Gudjohnsen (Danielsson, 80)
Russia: Akinfeev (Gabulov, 46), Yeshchenko, Zhirkov (D. Kombarov, 47), Ignashevich, Berezutsky Anyukov (Sàtov, 47), Fayzulin (Glushakov, 57), Shirokov, Denisov, Bystrov (Nababkin, 76), Kerzhakov
Arbitro: Antonio Miguel Mateu Lahos (Spagna)
Ecco gli highlights del match
Dopo le emozioni dello stadio Olimpico, per il centrocampista classe 2002 si apre uno scenario…
La Lazio è in piena corsa per un posto in Champions League insieme a Juventus,…
Rischia di sfumare la qualificazione alla prossima Champions League da parte del Nottingham Forest. La…
Dopo aver giocato per anni in Serie A, ed essere diventato una bandiera della Dea,…
Il calciatore del momento è stato chiamato a sorpresa da Zlatan Ibrahimovic, che ha messo…
Scoppia il caos al termine della sfida tra Roma e Fiorentina: due calciatori saranno sottoposti…