La portata dell’impresa del Celtic contro il Barcellona si è capita da subito: troppa la differenza tecnica in campo, troppo il divario di esperienza e di vittorie tra il povero Celtic e quella che Lennon, allenatore dei biancoverdi, ha definito “la più grande squadra della storia“. E’ capitato, così, che l’emozione abbia contagiato tutti sugli spalti, compreso chi – nella sua vita – ha dovuto affrontare migliaia di fans nei suoi proverbiali concerti e che le emozioni ha imparato a gestirle giocoforza. Rod Stewart, tifoso accanito del Celtic, stavolta non si è limitato soltanto a cantare a squarciagola “You’ll never walk alone” prima del fischio d’inizio: il 67enne cantante scozzese è stato inquadrato in un pianto liberatorio a fine partita, consapevole che quella di ieri sera sarà una serata memorabile per tutti i tifosi del club cattolico. Davvero commovente.
Brutte notizie in casa rossonera: Furlani si è fatto scippare da sotto gli occhi il…
La Ferrari non riesce a colmare il gap che la separa dai team rivali. Le…
Kessie è pronto a fare ritorno nel nostro campionato: sarà lui il perno del centrocampo…
Clamoroso quanto accaduto a poche ore dalla sfida di ritorno tra Inter e Bayern Monaco,…
Le esperienze con Napoli e Milan, più una parentesi in Nazionale da protagonista. Fino al…
Il PSG di Luis Enrique supera col brivido i quarti di finale della Champions League.…