Inizia subito forte l’incontro tra Manchester City e Ajax, gli olandesi partono a tavoletta e trovano il vantaggio dopo dieci minuti sugli sviluppi di un corner, De Jong infila Hart da posizione defilata, la difesa non è comunque esente da colpe. Citizens sotto shock, c’è la voglia di trovare il pari ma i Lancieri non lasciano spazi, anzi rincarano la dose. Altro calcio d’angolo, altro gol, altra rete di De Jong, stavolta di testa. Il City of Manchester sembra la casa dei biancorossi, agli inglesi non resta fare altro che scaraventarsi in avanti a testa bassa. Nei momenti di difficoltà escono fuori i campioni e Yaya Touré lo è. Grande rovesciata del centrocampista su cross di Nasri, gol splendido e distanze accorciate. Gli uomini di Mancini continuano il forcing ma il pari non arriva, si va negli spogliatoi sul 2-1. Spogliatoi dai quali non esce Javi Garcia, entra in campo Balotelli nella ripresa.
Il Manchester City non ci sta e rientra in campo con grande grinta, è un assedio il loro. L’Ajax gestisce palla con tranquillità, buono il palleggio, ma proprio quando sembrano in controllo arriva il pari inglese firmato Aguero. L’argentino alla mezz’ora, trova il destro vincente su sponda di Balotelli. L’attaccante italiano lotta a tutto campo, recupera palloni e si sacrifica per la squadra. Il Manchester City non si accontenta e cerca il gol da tre punti, scoprendosi però al contropiede olandese. Al 34′ Balotelli di testa impegna Vermeer, bravissimo a neutralizzare, un minuto dopo ci prova Dzeko con un destro da fuori che si perde fuori dallo specchio. Mancano cinque minuti, Mancini mette in campo anche Kolarov per sfruttare il suo potente mancino. L’Ajax riesce a riconquistare il pallino e addormenta gli ultimi minuti con un sapiente possesso palla, finisce 2-2.
Arriva una notizia che scuote tutto il mondo della Formula Uno. Il Gran Premio di…
La nazionale italiana ha trovato un nuovo talento assoluto, indicato addirittura come il nuovo Roberto…
Il Milan riparte dalla nomina di Igli Tare come nuovo direttore sportivo. Il tecnico scelto…
L'amarezza per la sconfitta in finale di Europa League contro il Tottenham avrebbe convinto Bruno…
Gli Internazionali d'Italia hanno ribadito il momento magico del tennis italiano. Jasmine Paolini però non…
Il Como di Fabregas ha stupito tutti in Serie A ed ora può essere preso…