Ranking Uefa, il punto dopo il terzo turno di Champions e Europa League
Terza giornata disastrosa per l’Italia e il Portogallo in ottica Ranking Uefa, favolosa per la Germania che ha sfiorato un clamoroso en-plein (pareggia solo lo Stoccarda in casa col Copenaghen). Ottima, come sempre, la prestazione complessiva della Spagna, pesano – invece – le disfatte in Champions League per le inglesi. L’Ucraina si mantiene su standard altissimi (quarto rendimento totale stagionale), mentre la Repubblica Ceca sfrutta al meglio le vittorie delle uniche due rappresentanti rimaste in gara, Sparta Praga e Viktoria Plzen.
Di seguito, i punti conquistati nella tre giorni europea appena conclusa:
- Germania (13 punti, 7 squadre) 1,857
- Spagna (10 punti, 7 squadre) 1,428
- Inghilterra (7 punti, 7 squadre) 1,000
- Ucraina (6 punti, 6 squadre) 1,000
- Russia (6 punti, 6 squadre) 1,000
- Rep.Ceca (4 punti, 4 squadre) 1,000
- Francia (5 punti, 6 squadre) 0,833
- Italia (4 punti, 6 squadre) 0,666
- Romania (3 punti, 5 squadre) 0,600
- Turchia (3 punti, 5 squadre) 0,600
- Grecia (3 punti, 5 squadre) 0,600
- Portogallo (3 punti, 6 squadre) 0,500
- Ungheria (2 punti, 4 squadre) 0,500
- Svizzera (2 punti, 4 squadre) 0,500
- Olanda (3 punti, 7 squadre) 0,428
- Belgio (2 punti, 5 squadre) 0,400
- Danimarca (2 punti, 5 squadre) 0,400
- Svezia (1 punto, 4 squadre) 0,250
- Slovenia (1 punto, 4 squadre) 0,250
Bielorussia, Croazia, Cipro, Norvegia, Scozia, Israele , Azerbaijan, Serbia e Austria non hanno conquistato punti
Polonia, Moldavia, Finlandia, Slovacchia, Georgia, Lussemburgo, Kazakistan, Montenegro, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, Islanda, Lettonia, Lituania, Irlanda del Nord, Irlanda, Malta, Armenia, Albania, Bulgaria, Far Oer, Galles, Estonia, San Marino, Andorra, Liechtenstein non hanno più squadre in gara
Questo il resoconto totale stagionale:
- Spagna 7,571
- Germania 6,785
- Inghilterra 6,714
- Ucraina 6,000
- Francia 5,750
- Italia 5,583
- Portogallo 5,083
- Russia 5,083
- Rep.Ceca 5,000
- Belgio 4,700
- Romania 4,600
- Bielorussia 4,250
- Croazia 4,125
- Svezia 4,125
- Norvegia 4,100
- Svizzera 3,625
- Cipro 3,500
- Turchia 3,400
- Slovenia 3,250
- Olanda 3,214
- Grecia 3,200
- Ungheria 3,000
- Danimarca 2,700
- Israele 2,500
- Azerbaijan 2,500
- Serbia 2,500
- Polonia 2,500
- Scozia 2,500
- Moldavia 2,250
- Finlandia 2,000
- Austria 1,750
- Slovacchia 1,500
- Georgia 1,500
- Lussemburgo 1,375
- Kazakistan 1,375
- Montenegro 1,375
- Bosnia-Herzegovina 1,250
- Macedonia 1,250
- Islanda 1,250
- Lettonia 1,250
- Lituania 1,125
- Irlanda del Nord 1,000
- Irlanda 1,000
- Malta 0,875
- Armenia 0,875
- Albania 0,750
- Bulgaria 0,750
- Isole Far Oer 0,500
- Galles 0,500
- Estonia 0,375
- San Marino 0
- Andorra 0
- Liechtstein 0
Ecco, infine, il ranking Uefa delle ultime 5 stagioni (compresa quella appena cominciata) che determinerà i posti nelle competizioni europee da assegnare nei campionati nazionali 2013-14:
- Spagna 77,882
- Inghilterra 73,249
- Germania 68,471
- Italia 55,314
- Francia 53,000
- Portogallo 52,501
- Ucraina 46,258
- Olanda 43,729
- Russia 41,665
- Grecia 32,800
- Belgio 32,600
- Turchia 27,700
- Cipro 26,333
- Danimarca 25,100
- Austria 24,875
- Svizzera 24,175
- Israele 22,125
- Romania 20,824
- Polonia 20,750
- Bielorussia 20,625
- Rep.Ceca 20,225
- Croazia 19,333
- Svezia 14,625
- Slovacchia 14,208
- Serbia 14,125
- Scozia 13,391
- Norvegia 13,375
- Bulgaria 12,250
- Ungheria 11,750
- Slovenia 9,708
- Georgia 9,166
- Finlandia 8,508
- Azerbaijan 8,041
- Bosnia-Herzegovina 7,833
- Moldavia 7,666
- Irlanda 7,375
- Lituania 6,500
- Kazakistan 5,958
- Lettonia 5,791
- Islanda 5,416
- Montenegro 5,250
- Macedonia 5,250
- Albania 4,166
- Malta 3,958
- Liechtenstein 3,500
- Lussemburgo 3,375
- Irlanda del Nord 3,083
- Galles 2,583
- Estonia 2,208
- Armenia 1,750
- Isole Far Oer 1,583
- San Marino 0,666
- Andorra 0,500