Qualificazioni mondiali 2014, il riepilogo di martedì 16 ottobre (zona UEFA)
GRUPPO A. Si delinea ancora più nitido il testa a testa tra Croazia e Belgio per il primato del girone. I primi sconfiggono il Galles a Zagabria grazie alle reti fortunose di Mandzukic e Eduardo, mentre i diavoli rossi alimentano l’entusiasmo che vive il paese grazie alla convincente vittoria sulla Scozia (in rete anche Kompany). Wilmots punta con decisione al primo posto, ma se dovesse fallire, prendere questo Belgio negli spareggi sarebbe un rischio per tutte le nazionali. Continua, invece, il momentaccio della Serbia e di Mihajlovic: sconfitta inopinata in Macedonia dopo lo 0-3 casalingo di venerdì proprio contro il Belgio.
Croazia-Galles 2-0. 27′ Mandzukic, 57′ Eduardo
Macedonia-Serbia 1-0. 59′ Ibraimi (rig)
Belgio-Scozia 2-0. 69′ Benteke, 71′ Kompany
Classifica (tutte le squadre hanno giocato quattro partite): Belgio e Croazia 10, Macedonia e Serbia 4, Galles 3, Scozia 2.
Prossimo turno: Scozia-Galles, Macedonia-Belgio, Croazia-Serbia
GRUPPO B. L’Italia, in dieci per tutto il secondo tempo (espulso Osvaldo) e con qualche difficoltà di troppo, si sbarazzano a Milano della Danimarca per 3-1. Gli azzurri aumentano il distacco dalle inseguitrici per il contemporaneo pareggio a reti bianche in Repubblica Ceca-Danimarca, con maggiori recriminazioni per i padroni di casa. A marzo, ultima chiamata per la Danimarca, proprio in Repubblica Ceca.
Rep.Ceca-Danimarca 0-0.
Italia-Danimarca 3-1. 33′ Montolivo, 37′ De Rossi, 45′ Kvist (D), 54′ Balotelli.
Classifica: Italia (4) 10, Bulgaria (4) 6, Rep.Ceca (3) 5, Armenia (3) 3, Danimarca (3) 2, Malta (3) 0.
Prossimo turno: Repubblica Ceca-Danimarca, Bulgaria-Malta
GRUPPO C. Incredibile a Berlino: nello scontro diretto per il primo posto, la Germania domina per un’ora la malcapitata Svezia. Al 56′ Ozil mette a segno il 4-0 (in precedenza doppietta di Klose che è ormai a -1 da Gerd Muller) che sembra mettere fine alla partita. Invece la Svezia è presa in mano da Ibrahimovic che prima segna quello che sembra il gol della bandiera al 62′, e poi è decisivo al 92′ per la rete di Elm che chiude un’incredibile rimonta e fissa il punteggio su un epico 4-4. Trapattoni, intanto, si butta alle spalle una settimana difficile finendo per dilagare nel secondo tempo nelle Isole Far Oer; la sua Irlanda si giocherà molto in Svezia nel prossimo marzo. Passeggiata dell’Austria contro il debole Kazakistan.
Isole Far Oer-Irlanda 1-4. 46′ Wilson, 53′ Walters, 68′ Hansen (F), 73′ aut. Justinusse, 88′ O’Dea
Austria-Kazakistan 4-0. 24′ e 63′ Janko, 71′ Alaba, 90′ Harnik
Germania-Svezia 4-4. 8′ e 15′ Klose, 39′ Mertesacker, 56′ Ozil, 62′ Ibrahimovic (S), 64′ Lustig (S), 76′ Elmander (S), 92′ Elm (S)
Classifica: Germania (4) 10, Svezia (3) 7, Irlanda (3) 6, Austria (3) 4, Kazakistan (4) 1, Far Oer (3) 0.
Prossimo turno: Austria-Isole Far Oer, Kazakistan-Germania, Svezia-Irlanda
GRUPPO D. Vittoria chiave per l’Olanda in Romania, contro un’avversaria che era a punteggio pieno e non aveva ancora subito reti nel girone: gli uomini di Van Gaal dopo mezz’ora sono già avanti 2-0, poi ci pensano Van Persie, preferito a Huntelaar, e Van Der Vaart dal dischetto a ricacciare indietro i padroni di casa che avevano accorciato con Marica. La favola dell’Ungheria continua a spese della derelitta Turchia, in vantaggio a Budapest dopo pochi minuti ma travolti poi dai padroni di casa, secondi a pari merito con la Romania che ospiteranno il 22 marzo 2013. Vittoria di misura per l’Estonia ad Andorra.
Andorra-Estonia 0-1. 57′ Oper
Romania-Olanda 1-4. 9′ Lens, 29′ Martins, 41′ Marica (R), 44′ Van Der Vaart (rig), 85′ Van Persie
Ungheria-Turchia 3-1. 22′ Erdinc (T), 31′ Koman, 50′ Szalai, 57′ Gera
Classifica (tutte le squadre hanno giocato quatto partite): Olanda 12, Romania e Ungheria 9, Turchia e Estonia 3, Andorra 0.
Prossimo turno: Ungheria-Romania, Andorra-Turchia, Olanda-Estonia
GRUPPO E. La Svizzera dopo il mezzo passo falso casalingo contro la Norvegia riprende la marcia: 2-0 autorevole in Islanda, ancora in rete Gavranovic. Gli scandinavi, comunque tengono il passo rimontando a Cipro; bene l’Albania di De Biasi che batte la Slovenia di misura e si ritrova ad un punto dagli spareggi. A marzo decisiva la trasferta in Norvegia.
Cipro-Norvegia 1-3. 42′ Aloneftis (C), 44′ Hangeland, 81′ Elyounoussi (rig), 83′ King
Islanda-Svizzera 0-2. 66′ Barnetta, 79′ Gavranovic
Albania-Slovenia 1-0. 36′ Roshi
Classifica (tutte le squadre hanno giocato quattro partite): Svizzera 10, Norvegia 7, Islanda e Albania 6, Slovenia e Cipro 3.
Prossimo turno: Norvegia-Albania, Cipro-Svizzera, Slovenia-Islanda
GRUPPO F. L’Irlanda del Nord, sei anni dopo la tripletta di Healy e il 3-2 alla Spagna, fa un altro scherzetto a una nazionale iberica: storico 1-1 in Portogallo. Rovinata la festa di Ronaldo, 100 presenze in nazionale, ma soprattutto il cammino dei lusitani verso il primo posto nel girone. La Russia di Capello, infatti, continua a vincere: l’1-0 contro l’Azerbaijan non è però limpido per il calcio di rigore, più che dubbio, trasformato da Shirokov nel finale. Israele batte Lussemburgo e affianca il Portogallo al secondo posto.
Russia-Azerbaijan 1-0. 84′ Shirokov (rig)
Israele-Lussemburgo 3-0. 14′ e 48′ Hemed, 36′ Ben Vasat
Portogallo-Irlanda del Nord 1-1. 30′ McGinn (I), 79′ Postiga
Classifica: Russia (4) 12, Portogallo (4) e Israele (4) 7, Irlanda del Nord (3) 2, Azerbaijan (3) 1, Lussemburgo (4) 0.
Prossimo turno: Irlanda del Nord-Azerbaijan (14-11), Lussemburgo-Azerbaijan, Israele-Portogallo, Irlanda del Nord-Russia.
GRUPPO G. Colpaccio della Grecia a Bratislava, contro una diretta concorrente per il primo posto come la Slovacchia: decide Salpingidis. Insieme ai greci c’è adesso solo la Bosnia, facile sulla Lituania in casa trascinata da Dzeko e Pjanic. Tra i fanalini di coda, è la Lettonia a prevalere sul piccolo Liechtenstein.
Lettonia-Liechtenstein 2-0. 29′ Kames, 77′ Gauracs
Bosnia Herzegovina-Lituania 3-0. 28 Ibisevic, 35′ Dzeko, 41′ Pjanic
Slovacchia-Grecia 0-1. 63′ Salpingidis
Classifica (tutte le squadre hanno giocato quattro partite): Bosnia, e Grecia 10, Slovacchia 7, Lituania 4, Lettonia 3, Liechtenstein 0.
Prossimo turno: Liechtenstein-Lettonia, Slovacchia-Lituania, Bosnia-Grecia
GRUPPO H. In attesa del recupero di oggi dell’Inghilterra in Polonia, l’Ucraina dice praticamente addio al Brasile dopo la sconfitta interna contro Montenegro. La nazionale di Jovetic, che ieri ha fallito un calcio di rigore nel finale, è in piena corsa anche per il primo posto del girone potendo contare su un calendario in discesa. San Marino resiste più di un’ora contro la Moldavia, ma alla fine cede 2-0.
Ucraina-Montenegro 0-1. 45′ Damjanovic
San Marino-Moldavia 0-2. 73′ Dadu (rig), 78′ Epureanu
Polonia-Inghilterra oggi alle 17.
Classifica: Inghilterra (3) 7 e Montenegro (3) 7, Polonia (2) e Moldavia (4) 4, Ucraina (3) 2, San Marino (3) 0.
Prossimo turno: Montenegro-San Marino (14-11), Polonia-Ucraina, Moldavia-Montenegro, San Marino-Inghilterra
GRUPPO I. Emozionante 1-1 tra le favoritissime del girone, Spagna e Francia, che vi raccontiamo a parte. Primi punti per la Bielorussia.
Bielorussia-Georgia 2-0. 6′ Bressan, 28′ Dragun
Spagna-Francia 1-1. 25′ Sergio Ramos, 94′ Giroud (F)
Classifica: Spagna (3) 7, Francia (3) 7, Georgia (3) 4, Bielorussia (4) 3, Finlandia (2) 1
Prossimo turno: Francia-Georgia, Spagna-Finlandia