Categories: Nazionali

Polonia-Inghilterra 1-1, a Rooney risponde Glik. Papera di Hart

Finisce 1-1, oseremmo dire finalmente, Polonia-Inghilterra. Il match rimandato ieri sera, dopo una serie incredibile di polemiche ed errori organizzativi, non ha offerto un grosso spettacolo tecnico, e tiene in gioco i padroni di casa per la qualificazione a Brasile 2014. Hodgson sceglie un 4-5-1 con Rooney e Milner esterni d’attacco a supporto di Defoe; Jagielka e Lescott formano la coppia centrale di difesa, come ai tempi dell’Everton. Fornalik conferma invece gli undici previsti alla vigilia, affidandosi agli esterni, soprattutto Piszczek, e alle lune di Lewandowski.
Poca, pochissima Inghilterra durante tutto il match; a Hodgson non è bastata la lezione subita all’Europeo mandando in campo una squadra preoccupata più a non prenderle che a creare gioco palla a terra. I lanci lunghi per Defoe e gli esterni sono spesso fuori misura – ahi ahi Gerrard – o intercettati dai colossi Glik e Wasilewski. Al 31′, comunque, arriva tanto inaspettato quanto immeritato il vantaggio ospite: proprio Gerrard batte un calcio d’angolo dalla sinistra, Rooney si libera della marcatura e, al limite dell’aria piccola, non deve neppure saltare per infilare di testa. La reazione polacca è più emotiva che tecnica, tanto che prima dell’intervallo ci sono pochi sussulti dalle parti di Hart. Milner, al 45′, è forse l’unico a meritare qualcosa in più di un 6 politico tra le fila inglesi.

Dopo l’intervallo, però, la Polonia prende il sopravvento sulle fasce. Soltanto l’imprecisione di Pisczek e Wszolek impediscono al temutissimo Lewandowski di avere una buona occasione, ma il pubblico spinge i propri beniamini a insistere. Gli spazi sugli esterni sono sempre maggiori, Obraniak prova ad inventare con una conclusione dalla distanza, ma Hart è attento. Sfortunato anche Piszczek con un destro al volo terminato di poco a lato. Tra il 20′ e il 25′ la partita decide dove incanalarsi. Su un contropiede fulmineo condotto da Milner e Welbeck, subentrato nel frattempo a Defoe, Rooney spreca il match-point sparando alto. Pochi istanti più tardi, arriva il pari polacco. Obraniak batte un corner dalla destra, Hart esce nettamente in ritardo, un errore inspiegabile per un portiere che tanti reputano di assoluto livello, lasciando la porta sguarnita; Glik lo anticipa e fa 1-1. Sull’onda dell’entusiasmo la Polonia cerca di mettere alle corde l’Inghilterra e sfatare un tabù (è dal 1973 e 14 partite che non arriva una vittoria), ma manca ancora di precisione. I cambi non spostano l’ago della bilancia, l’1-1, alla fine, è accolto con soddisfazione da entrambe le parti. L‘Inghilterra sale di nuovo al comando solitario, ma ha un solo punto – con una partita in più – di vantaggio rispetto al Montenegro secondo. La strada verso il Brasile è tutt’altro che in discesa

Polonia-Inghilterra 1-1. 31′ Rooney, 70′ Glik. Rileggi la cronaca

Alfonso Alfano

Sono Alfonso Alfano, 32 anni, della provincia di Salerno ma da anni vivo in Spagna, a Madrid. Appassionato di sport (calcio, tennis, basket e motori in particolare), di tecnologia, divoratore di libri, adoro scrivere e cimentarmi in nuove avventure. Conto su svariate e importanti esperienze sul Web.

Share
Published by
Alfonso Alfano

Recent Posts

Calcio italiano sconvolto: RETROCESSIONE DIRETTA IN SERIE C | Profondo rosso nel bilancio

Una stagione maledetta che può sconvolgere gli equilibri del calcio italiano. Retrocessione diretta in Serie…

5 ore ago

Mazzata in casa nerazzurra: nuovo infortunio | Salta la decisiva sfida Champions

Prosegue la piaga degli infortuni in casa nerazzurra: un titolarissimo è costretto a rimanere ai…

6 ore ago

TERREMOTO RED BULL: tolti tutti i punti in classifica | Addio Mondiale

Scoppia il caos in Formula 1: la scuderia austriaca ha perso tutti i punti in…

9 ore ago

Un mese di stop per lo sciagurato infortunio: “Sono scivolato in camera” | Niente sfida con Sinner al rientro

Infortunio sciagurato ed un mese di stop per il tennista dopo Montecarlo. Niente sfida con…

12 ore ago

Lazio, che schiaffo: 2-0 dal Bodo Glimt | Al ritorno serve un’impresa per passare il turno

Il 2-0 incassato dai biancocelesti all'Aspmyra Stadio complica la qualificazione in semifinale di Europa League.…

13 ore ago

Cara Atalanta, è stato bello: Kolasinac non rinnova | Accordo con un’altra big di Serie A

Il difensore bosniaco è pronto a lasciare la Dea a parametro zero per trasferirsi in…

15 ore ago