Norvegia, 9° giornata: Strømsgodset–Brann 2-0, il Godset prova la fuga

Drammen, Marienlyst Stadion, domenica 12 maggio, ore 18
Strømsgodset – Brann 2-0 (2-0)
Tippeligaen, 9° giornata
Reti: 20° autorete Henrik Gjesdal, 41° Adama Diomande
Strømsgodset: Adam Larsen Kwarasey, Mounir Hamoud, Jørgen Horn, Kim André Madsen, Lars Christopher Vilsvik, Simen Brenne (68°Bismark Adjei-Boateng), Stefan Johansen, Øyvind Storflor, Adbisalam “Abdi” Ibrahim, Adama Diomande, Muhamed Keita (81° Gustav Wikheim). All.: Ronny Deila
Brann: Piotr Leciejewski, Birkir Sævarsson, Zsolt Korcsmár (80° Jonas Grønner), Henrik Gjesdal, Hassan El Fakiri, Tomasz Sokolowski (76° Kristoffer Barmen), Stephane Badji, Kristoffer Larsen, Fredrik Haugen (80° Bård Finne), Amin Askar, Erik Huseklepp. All.: Rune Skarsfjord
Arbitro: Svein Oddvar Moen
È l’aria fresca e pura d’alta quota quella che si respira nel suggestivo Marienlyst di Drammen, un catino contornato da una catena di monti, al termine della sfida che ha visto i padroni di casa dello Strømsgodset, attuali leader della Tippeligaen 2013, sconfiggere per 2-0 i risoluti ospiti del Brann, secondi in classifica prima di questa partita (ma ora scivolati in quinta piazza). È di capitale importanza la vittoria che serve a consolidare il primato in classifica e a coltivare i sogni di un ritorno al titolo che allo Strømsgodset manca addirittura dal 1970: siamo quasi ad un terzo di campionato, per cui il cammino è lunghissimo e non si può certo cantare vittoria, però i tre punti strappati ai rossi di Bergen rappresentano per la baldanzosa truppa di Ronny Deila un bottino prezioso oltre che un ottimo viatico per affrontare con tanta birra in corpo i prossimo impegni.
Per questa avvincente e sentita sfida, big-match della nona giornata del campionato norvegese disputatasi tra domenica e lunedì, i due allenatori hanno schierato due squadre disposte specularmente in campo con un vivace 4-2-3-1 non privo di qualche sorpresa. Ronny Deila dello Strømsgodset concede un turno di riposo al veterano goleador ungherese Peter Kovacs ed affida le chiavi dell’attacco a Muhamed Keita, sostenuto da una folta linea di trequartisti composta da Adama Diomande, Abdi e Øyvind Storflor (Keita, Diomande e Abdi sono tutti e tre di nazionalità norvegese, anche se i loro nomi, così come i loro aspetti fisici, rivelano chiare origini africane); in difesa, il forte terzino goleador Lars Christopher Vilsvik viene schierato a sinistra invece che a destra (posizione che gli è più congeniale, anche se non ha problemi a giocare sul versante opposto).
Rune Skarsfjord, mister del Brann, tiene in panchina Martin Pusic e lascia ad Erik Huseklepp l’incombenza di portare gli attacchi alla porta avversaria; Amin Askar sulla trequarti sinistra, i due “mediani” Tomasz Sokolowski e Stephane Badji così come il terzino destro Birkir Sævarsson sono, insieme allo stesso Huseklepp, le pedine inamovibili del team, finora utilizzati in nove partite su nove.
La posta in palio è tanto alta quanto contratta è la partita, almeno nelle battute iniziali; in avvio ci prova il Brann, che arriva alla conclusione con Fredrik Haugen, che però sparacchia a lato un tiro che si spegne sul fondo senza procurare grossi spaventi alla tifoseria di casa. Ci vuole ben altro per spaventare il roccioso Strømsgodset di questo avvio di stagione, che poco dopo, al 20°, sblocca la situazione grazie al killer della squadra, Lars Christopher Vilsvik, e pure ad un po’ di fortuna: un lancio sull’asse Stefan Johansen-Vilsvik porta quest’ultimo a servire in area un pallone filtrante ma innocuo, sul quale però accorre un po’ goffamente il difensore avversario Henrik Gjesdal che colpisce il pallone verso la propria porta, e non può fare altro che guardarlo sconsolato insaccarsi regalando il vantaggio ai padroni di casa.
Il Brann è stordito e non riesce a costruire granché se non su azioni da fermo. La più ghiotta è una punizione da distanza siderale scoccata da Amin Askar: la palla scende insidiosa verso il sette, ci vuole un disperato colpo di reni di Adam Larsen Kwarasey per smanacciarla sulla traversa quel tanto che basta perché si spenga in calcio d’angolo. Passata la paura, lo Strømsgodset torna a ruggire: su una ripartenza a fine primo tempo Muhamed Keita scodella da sinistra un assist ghiotto che Adama Diomande fulmina di testa, infilando in rete il 2-0 che garantisce ai padroni di casa un secondo tempo di controllo totale.
La partita difatti finisce qui: dopo l’intervallo, il Brann prova a raddrizzare una situazione ormai compromessa, ma più che altro finisce per lasciare spazi ai contropiedi dei padroni di casa, soprattutto un’iniziativa di Abdi, che col pallone al piede come un giocoliere semina la difesa avversaria e sfiora di pochissimo il 3-0, mette i brividi agli ospiti. Vista la mala parata, Rune Skarsfjord si gioca l’ultima carta a propria disposizione, quella di attingere dalla meravigliosa riserva di giovani del Brann, figlia di un settore giovanile molto promettente (in settimana nel match contro lo Start i rossi di Bergen han fatto esordire pure il quindicenne Håkon Lorentzen, il giocatore più giovane ad aver mai giocato in Tippeligaen), e buttarne tre nella mischia: entrano Kristoffer Barmen (’95), Jonas Grønner (’94) e Bård Finne (’93). La mossa non paga dividendi in termini di risultato, anche se il Brann si vivacizza un po’ e Finne prova a finalizzare un’occasione che, sfruttata meglio, avrebbe potuto regalare agli ospiti almeno il gol della bandiera.
Niente da fare, lo Strømsgodset si impone 2-0 (vedi sintesi), e rafforza la leadership, portandosi a +3 su Aalesund (che ha massacrato il Lillestrøm battendolo 7-1!) e Rosenborg (vincitore a Hønefoss), a +4 sul Viking (vittoria 1-2 sul campo dello Start) e +5 sullo stesso Brann. Clicca qui per un resoconto su questa giornata. Si rigioca già domani, in programma la decima giornata.
9° giornata
12/5: Sandnes Ulf – Molde 0-0
Strømsgodset – Brann 2-0
Haugesund – Vålerenga 1-0
Tromsø – Sarpsborg 08 5-0
Start – Viking 1-2
Sogndal – Odd 2-0
13/5: Aalesund – Lillestrøm 7-1
Hønefoss – Rosenborg 1-2
Classifica
Strømsgodset 20
Aalesund 17
Rosenborg 17
Viking 16
Brann 15
Haugesund 14
Tromsø 13
Sarpsborg 08 13
Sogndal 12
Lillestrøm 11
Hønefoss 9
Start 9
Sandnes Ulf 9
Vålerenga 9
Odd 8
Molde 6
10° giornata
16/5: Molde – Haugesund
Lillestrøm – Sandnes Ulf
Brann – Aalesund
Odd – Start
Strømsgodset – Sogndal
Rosenborg – Sarpsborg 08
Vålerenga – Tromsø
Viking – Hønefoss
http://calcionorvegese.blogspot.it/